- calendario
- ca·len·dà·rios.m. AD1. sistema convenzionale di divisione del tempo, stabilito in base alla durata di determinati cicli astronomici2. tabella, blocco di fogli, strumento di varie forme e materiali in cui sono segnati ordinatamente i giorni dell'anno: calendario illustrato, calendario da tavolo, calendario a fogli mobili | dispositivo che indica automaticamente il giorno corrente: orologio con calendario3. programma cronologicamente ordinato di manifestazioni o attività: calendario calcistico, calendario di un convegno, calendario del festival del cinemaSinonimi: programma.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. tardo calendarĭu(m), der. di calendae pl., v. anche calende.POLIREMATICHE:calendario agricolo: loc.s.m. COcalendario civile: loc.s.m. COcalendario giuliano: loc.s.m. TS stor.calendario gregoriano: loc.s.m. COcalendario liturgico: loc.s.m. COcalendario perpetuo: loc.s.m. COcalendario rivoluzionario: loc.s.m. TS stor.calendario scolastico: loc.s.m. COcalendario solare: loc.s.m. COcalendario venatorio: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.